Come scegliere una crema corpo idratante

come scegliere una crema corpo idratante

La crema idratante non è solamente un elemento che utilizziamo per prenderci cura del nostro corpo, ma un vero alleato per mantenere la pelle morbida: l’uso frequente la rende elastica, rallentandone l’invecchiamento.

Sia d’inverno che d’estate abbiamo bisogno di proteggere il nostro derma dagli shock termici del sole, del freddo e del vento, promuovendo il processo di rigenerazione.

Gli ingredienti giusti per una crema corpo

Per scegliere la crema corpo più adatta alle nostre esigenze bisogna innanzitutto leggere la lista degli ingredienti.

L’ideale è scegliere un prodotto che contenga sostanze il più naturali possibili, non solamente come scelta etica, ma anche funzionale: ad esempio gli ingredienti siliconici e i petrolati nell’immediato sembrano risolutivi, ma hanno un effetto temporaneo oppure solo apparente.

Inoltre, l’uso prolungato di queste sostanze rischia di peggiorare solamente la situazione: contribuiscono, infatti, a formare un film sulla pelle che ne impedisce la traspirazione, bloccando l’acqua che in realtà è già presente.

 Al contrario, esistono in natura componenti che se utilizzati e miscelati correttamente sono determinanti nel successo che una crema idratante dovrebbe ottenere.

Vorrei citare, ad esempio:

  • Burro di karité e olio di mandorla per il giusto contributo lipidico
  • Aloe: assicura il grado corretto di idratazione, creando anche una difesa naturale aiutando l’organismo a reagire agli stress cutane
  • Vitamina E che ha potere antiossidante
  • Bisabololo, il principio attivo principale dell’olio essenziale di camomilla e che, quindi, ha azione lenitiva

 

Le funzioni di una crema corpo

La crema è realizzata emulsionando gli oli in acqua: le gocce della crema stessa riusciranno ad insinuarsi nel derma apportando il prezioso carico “grasso” e riuscendo nell’intento di donare i giusti lipidi al fine di evitare secchezze della pelle, senza creare strati che non farebbero permeare le sostanze, come potrebbe accadere scegliendo soluzioni diverse.

Una buona crema corpo, dunque, dovrebbe avere queste caratteristiche:

  • capacità idratante
  • stendersi bene
  • praticità di utilizzo 
  • un profumo gradevole 

Come si applica correttamente una crema corpo

Le modalità di applicazione più corrette della crema corpo, affinché faccia effetto e apporti i benefici che ci si aspetta, forse non sono sempre conosciute.

Ecco la routine che ti suggerisco.

Spalma la crema dopo la doccia, su pelle tamponata ma ancora un po’ umida, non bagnata, per favorire la penetrazione degli olii, effettuando movimenti circolari dall’alto verso il basso fino al completo assorbimento, che contribuiranno, oltretutto, a darti una fantastica sensazione di benessere.

L’ideale sarebbe applicarla mattina e sera, su tutto il corpo. 

La nuova crema corpo idratante DADA mio 

Ho realizzato la nuova versione della crema corpo idratante naturale della mia linea DADA mio

Si tratta sempre di una crema di rapido assorbimento, con ingredienti biologici: un utile coadiuvante in tutti i casi di pelle disidratata, sensibile e arrossata. 

È ricca di succo di Aloe Vera e fattori idratanti di origine vegetale. 

Nutriente e protettiva, unisce l’azione lenitiva del Bisabololo e della Vitamina E a quella emolliente del Burro di Karitè e dell’Olio di Mandorle. 

Ha una nuova profumazione, sempre delicata, con l’obiettivo di donare ala pelle di tutta la famiglia sollievo, idratazione e protezione. 

Oltre ai test per nichel e glutine è stata testata anche per la presenza di Cromo e Cobalto

È confezionata in un pratico flacone con dispencer che ne permette una erogazione semplice e pulita, evitando la scomodità di dover aprire e chiudere il tappo e permettendo il  prelievo della crema con una sola mano.

 

Mi chiamo Daniela Frongillo e ho fondato DADA mio per concretizzare il sogno di avere dei prodotti adatti per la pelle sensibile dei bambini e degli adulti.
Per conoscere meglio il mondo della cosmetica naturale, contattami.