Che cosa significa davvero avere una pelle sensibile

Cosa significa avere la pelle sensibile

Se prendo un gruppo di 100 persone e provo a indovinare qualcosa sugli interessi di ciascuna, troverò che alcune hanno la passione per la pittura, ma che tutte, inconsapevolmente, dipingono tutti i giorni.

Com’è possibile questo?

Ognuno di noi ha a disposizione una tela viva sulla quale vengono impressi i dettagli di una vita. La gita in montagna da bambini, un sorriso a un matrimonio, un dolore.

Quella tela viva è la nostra pelle.

Sarà però capitato, delle volte, che la tua pelle non reggesse il passo con i ritmi della tua vita.

Di sentirla tirare in maniera fastidiosa, e che avesse in generale un aspetto poco sano.

Oggi ti parlo di pelle sensibile perché è un problema che colpisce molte persone, ma sottovalutato.

 

Avrai notato che siamo molto attenti alla pelle delicata dei più piccoli, ma l’interesse verso la salute della nostra barriera esterna diminuisce man mano che cresciamo e invecchiamo.

In alcuni casi intervengono fattori culturali e la concezione che prendersi cura della propria pelle sia solo una questione di vanità.

Ma il problema dell’ipersensibilità cutanea non va assolutamente preso sotto gamba, e voglio mostrarti perché è importante e come risolverlo.

 

Perché la pelle diventa sensibile

 

Per prima cosa, si dice che la pelle è sensibile quando è predisposta a reagire negativamente a dei trigger esterni, che possono essere:

  • agenti fisici, come le radiazioni UV, le temperature estreme, le intemperie;
  • agenti chimici, solitamente prodotti aggressivi con i quali si interagisce a casa o al lavoro, oppure cosmetici inadatti al proprio tipo di pelle.

 

L’ipersensibilità della cute può essere un fattore genetico, ma le cause andrebbero ricercate anche nei fattori ambientali.

Parlando con i miei clienti è molto facile, infatti, che vengano fuori abitudini scorrette come il fumo o una dieta squilibrata, e ovviamente il principe della nostra epoca frenetica, lo stress.

Questo significa che una pelle normale può diventare sensibile col passare del tempo, se trascurata e se esposta costantemente a dei trigger.

Sottolineo che la pelle può essere sensibile anche in assenza di malattie sottostanti come una dermatite, un’allergia, la rosacea o la couperose.

 

L’identikit della pelle sensibile

 

All’esame di fronte allo specchio una cute ipersensibile racconta molte cose di sé:

  • la pelle appare poco elastica e secca;
  • può essere arrossata e bruciare, a causa dell’irritazione, ma in linea di massima il colorito è spento e grigiastro;
  • tende a mostrare segni di desquamazione;
  • i segni dell’invecchiamento, rughe e macchie, compaiono prima del tempo.

Le zone più colpite dal problema sono quelle dove la cute è più sottile, cioè il viso e le mani, che sono anche le più esposte del nostro corpo.

Cosa puoi fare da subito per migliorare la tua pelle

 

L’ipersensibilità della cute è un problema da risolvere il prima possibile.

Una pelle sensibile è una barriera fragile, che non riesce a proteggere il corpo dall’ingresso di agenti dannosi e infettivi.

Per ripristinare la barriera bisogna intervenire sui punti critici dell’identikit: dare alla pelle un nutrimento che la renda idratata, luminosa ed elastica.

E soprattutto, la tua pelle ha bisogno di costanza. 

Ricordarsi di spalmare una crema tutti i giorni,

più volte al giorno, anche quando hai fretta può essere una scocciatura. 

Hai bisogno che diventi un rituale, una cosa che ti fa stare bene.

Da farmacista che soffre di pelle sensibile ho studiato un modo per andare oltre il prodotto e farlo diventare una coccola.

Ho creato la linea di creme per pelli sensibili Dada Mioche unisce la sinergia degli principi vegetali a una formula delicata che si assorbe in fretta.

È testata per il nichel in modo che la tua pelle sensibile sia al sicuro anche da questo allergene.

 

Mi chiamo Daniela Frongillo. Una bella pelle è prima di tutto una pelle sana, e DADA mio realizza questo sogno per le pelli sensibili. 

Contattami se ti appassiona la cosmetica naturale.