Beauty Routine del viso: tre step fondamentali per la pelle sensibile

Beauty Routine del viso

Cosa si intende per beauty routine del viso?

La beauty routine del viso è una serie di piccole ma fondamentali azioni quotidiane che aiutano a mantenere il benessere della tua cute.

Mi piace ricordare due funzioni importanti della pelle: ci “contiene” ed è il mezzo con cui ci rapportiamo con il mondo.

E’ la pelle che ci protegge dagli agenti patogeni (come batteri e virus) ed esogeni (ad esempio inquinamento e raggi UV), che mantiene la giusta temperatura corporea e regola gli scambi con l’ambiente.

Non si tratta, quindi, di sola estetica, ma di salute e di favorire il rapporto che ciascuno di noi ha con sé stesso e nei confronti delle persone con cui interagisce.

Abituarci ad una corretta routine, diventa un modo per volersi bene e non commettere errori che, se ripetuti, possono compromettere l’integrità della nostra pelle.

 

Step fondamentali per mantenere sana una pelle sensibile nel quotidiano

 

1) Pulizia

È dalla pulizia che comincia la corretta cura della nostra pelle.

Senza esagerare
Lavarsi il viso troppo spesso può irritare la pelle e comportare un’eccessiva eliminazione di sebo, che invece contribuisce a mantenere una protezione naturale.
Ideale è lavarsi il viso un paio di volte al giorno (mattina e sera) con acqua tiepida, avendo cura di scegliere prodotti delicati, che non contengano sostanze aggressive, parabeni e con profumi senza allergeni. Ricorda che il compito di un detergente non è fare tanta schiuma. Meglio utilizzarne uno poco schiumogeno, non aggressivo. Ancora meglio per la pelle sensibile utilizzare un latte detergente delicato. Con un dischetto di cotone è sufficiente distribuirlo sul viso, eliminandone l’eccesso con un tonico senza alcool (che contribuisce a ripristinare un sano ph).

Soluzione micellare

Un’ alternativa all’uso di latte detergente e tonico può essere la soluzione micellare che racchiude all’interno di un unico prodotto le caratteristiche di entrambi. Ricordati che la pulizia del viso è fondamentale anche se non sei abituata a truccarti.

Tamponare il viso

E’ importante non asciugarsi strofinando in maniera vigorosa (per evitare irritazioni da sfregamento), piuttosto è buona prassi tamponare il viso con un asciugamano morbido.

 

2) Idratazione

Contrariamente a quanto si possa pensare, tutti i tipi di pelli sensibili (normali, miste grasse), hanno bisogno di essere idratate.

L’acqua è un elemento indispensabile per tutto il nostro corpo e per poter garantire alla pelle benessere, salute e bellezza è necessario idratarla adeguatamente.

L’utilizzo di una buona crema idratante mattino e sera può aiutare ad avere un buon colorito, evitare la desquamazione e rallentare la formazione di rughe.

Per ottenere risultati migliori si può stendere la crema sulla pelle ancora umida (in questo modo può penetrare meglio anche negli strati più profondi) scaldandola tra i polpastrelli e distribuendola con movimenti leggeri sul viso e sul collo o picchiettandola delicatamente per stimolare la microcircolazione.

 

3) Riposo e corretto stile di vita

Non si compra in negozio ma è lo step più difficile…

Siamo abituati a correre, fare 100 cose contemporaneamente e voler essere sempre al top, ma il nostro fisico ha bisogno di riposo e attenzione.

Dormire 7-8 ore a notte, combinare un’ alimentazione sana, attività fisica e tecniche di gestione dello stress può essere un buon modo per prendersi cura del nostro corpo cominciando da dentro.

Se riusciremo a fare questo… la nostra pelle non potrà che trovarne giovamento!